Martini Gansl 2025 a St. Anton 🍂 | Roswitha cucina

Roswitha cucina: Il Martini Gansl 2025

Una volta all’anno, Roswitha si occupa personalmente della cucina e trasforma la tradizione in pura indulgenza.
Croccante all’esterno, tenero all’interno, accompagnato da cavolo rosso, castagne e mele al forno.

📅 Date e prenotazioni

15. & 16 novembre 2025
Inizio dalle 18:30 in ogni caso.

Le prenotazioni dei tavoli possono essere effettuate immediatamente – per telefono o via e-mail.

 

Il nostro menu autunnale gourmet

I consigli di Roswitha

  • Oca allevata al pascolo della regione – qualità che puoi assaggiare.
  • Maggiorana, timo e un tocco di miele di mele: la marinata perfetta.
  • Brasa lentamente a 160 °C, poi termina fino a quando non diventa croccante.
  • I contorni sono d’obbligo: cavolo rosso, castagne, mele al forno.
  • Vino consigliato: un Blaufränkisch o un Pinot Nero maturo.

 

Ricetta Gehiem di Roswitha

⭐ Ospiti su di noi

Con una valutazione di 4,4 stelle su 5 da oltre 60 recensioni su Google, il ristorante Sonnbichl Stube dell’Hotel Die Arlbergerin è uno degli indirizzi gastronomici più apprezzati di St. Anton.
I nostri ospiti apprezzano anche l’atmosfera accogliente, il servizio attento e, soprattutto, la cucina onesta e regionale di Roswitha, cucinata con passione e grande senso del gusto.
In conclusione, una volta che hai mangiato da noi, di solito tornerai.
👉 Visualizza ora le recensioni su Google

La cucina di Roswitha – dove la tradizione è al centro dell’attenzione

In un’epoca in cui molte cose si muovono velocemente, Roswitha si prende consapevolmente il suo tempo: tempo per cucinare, insaporire e gustare.
Perché il loro Martini Gansl è più di un semplice piatto: è un pezzo di casa.
La ricetta proviene da sua madre, è stata tramandata per generazioni e infine perfezionata con amore.
Il risultato è un sapore familiare e straordinario allo stesso tempo.
Quando l’oca arrostisce dorata in cucina, l’aroma dell’accogliente calore autunnale riempie tutto l’hotel.
Questo crea una sensazione di casa che richiama molti ospiti a St. Anton ogni anno.

Ingredienti regionali, cucina onesta

Roswitha attribuisce particolare importanza alla qualità regionale, perché il buon cibo parte dall’origine degli ingredienti.
Le oche provengono da allevatori del Tirolo, mentre le verdure sono fresche della valle Stanzertal.
Inoltre, molte erbe crescono direttamente nel giardino dell’hotel.
Maggiorana, timo, rosmarino e un pizzico di miele di mele conferiscono all’oca il suo sapore inconfondibile.

  • Oche da pascolo ruspanti del Tirolo
  • Verdure fresche della Stanzertal
  • Erbe del tuo giardino
  • Castagne, cavolo rosso e mele al forno come contorni tradizionali

Non solo il piatto principale, ma anche i contorni sono preparati al momento ogni giorno.
Si armonizzano perfettamente con la carne sostanziosa.
Il team di servizio consiglia un bicchiere di Blaufränkisch austriaco o un Pinot Nero leggero per completare l’esperienza di gusto.

Una serata ricca di divertimento e di atmosfera

Il Martini Gansl dell’Hotel Die Arlbergerin non è una cena ordinaria, ma un’esperienza.
Con un’illuminazione d’atmosfera, accompagnata da una musica soft, gli ospiti vengono accolti con un sorriso.
La luce delle candele si riflette sui bicchieri, le posate brillano e il profumo di oca, cavolo rosso e spezie invernali si diffonde nell’aria.
Allo stesso tempo, crea un’atmosfera che riunisce amici e familiari per celebrare ciò che conta davvero: il buon cibo, l’artigianato onesto e il tempo trascorso insieme.
Questo rende ogni serata un momento speciale da ricordare.

❓ Domande frequenti

Quando è disponibile il Martini Gansl?

Su 15. & 16 novembre 2025 – dalle 18:30 in ogni caso.

Come posso prenotare? Per

telefono al numero +43 5446 2243 o per e-mail all’indirizzo
hotel@diearlbergerin.com.

Ci

sono alternative vegetariane?

Sì, ad esempio la nostra zuppa di zucca e zenzero o la ciotola autunnale di Roswitha. Anche vegane su richiesta.

Hai ancora delle domande?

Chiamaci o inviaci un’e-mail. Saremo lieti di consigliarti il nostro Hotel St. Anton.
Ti aspettiamo!

I migliori saluti da St. Anton am Arlberg,
Barbara & Mathias Kometer

Richiesta e prenotazione
📞 +43 54 46 22 43
✉️ hotel@diearlbergerin.com

Foto:
© Patrick Bätz | © St. Anton am Arlberg