Per tutti gli appassionati di mountain bike, l’Arlberg offre un’esperienza nuova, emozionante e soprattutto indimenticabile. Oggi vogliamo presentartela e stuzzicare il tuo appetito per una nuova avventura:
In bicicletta 350 km in 8 giorni, attraverso sentieri forestali e sterrati, strade secondarie asfaltate, sentieri e brevi tratti a spinta. Tutti i percorsi sono circondati da un panorama fantastico e la meta è il Lago di Como. Per un totale di 6100 metri di altitudine, si tratta di circa 500-1270 metri al giorno e 43-82 km al giorno. La Transalp Engadin ti porta attraverso le regioni più belle delle Alpi e ti lascerà ricordi indimenticabili fin dal primo giorno. Lungo il percorso si trovano località famose e soprattutto conosciute come Ischgl, Livigno e St. Moritz. Qui non è l’eccellenza sportiva ma quella paesaggistica ad essere in cima alla lista. Il percorso è adatto anche ai “normali ciclisti”, il che lo rende un’esperienza di mountain bike davvero speciale.
Tipo di percorso: sentieri forestali e sterrati, strade secondarie asfaltate, sentieri, brevi tratti a spinta.
Prestazione giornaliera: 500-1270 metri di altitudine, 43-82 chilometri
Prestazione totale: 6100 metri di altitudine, 350 chilometri
Il tour potrebbe svolgersi in questo modo:
Giorno 1: Arrivo a St. Anton am Arlberg
Il tour inizia con l’arrivo a St. Anton. Pernotta nel nostro hotel “die Arlbergerin” e rilassati in un luogo tranquillo fino all’inizio del tour di domani.
Giorno 2: St. Anton – Ischgl, distanza giornaliera di 43 km e 1130 m di dislivello
Dopo una ricca colazione dal nostro buffet, parti. Parti in direzione della Heilbronner Hütte (2320 m) in un terreno di alta montagna. Durante l’ascesa solitaria fino alla fine con un passaggio a spinta, il percorso ti porta a una discesa da sogno verso Ischgl. Pernotta a Ischgl e fai il pieno di energie per il giorno successivo.
Prenota ora un alloggio a IschglGiorno 3: Ischgl – Nauders, la distanza giornaliera è di 54 km e 1200 metri di altitudine.
Il giorno successivo inizia con un viaggio in funivia fino alla fantastica quota di 2760 metri. Il principale crinale alpino viene conquistato e tu pedali in salita e in discesa. Dopo aver percorso i 54 chilometri di oggi, raggiungerai la meta della giornata, Nauders. Una volta arrivato a Nauders, potrai fare una bella dormita e ricaricare le batterie per il giorno successivo.
Giorno 4: Nauders – Sta. Maria, distanza giornaliera di 51 km e 980 metri di altitudine
Anche il quarto giorno inizia con un viaggio in funivia fino a 2200 metri. Via Plamort fino al lago di Resia, con il leggendario campanile sommerso. Qui scoprirai una chiesa medievale con un campanile che emerge dal lago. Questo monumento italiano è un residuo di un villaggio sommerso del 1950. La giornata si conclude con l’arrivo a Sta. Maria: dopo 51 chilometri ti sei decisamente guadagnato il riposo.
Giorno 5: Sta. Maria – Livigno, distanza giornaliera di 47 km e 1270 metri di altitudine
Il pernottamento a Santa Maria si conclude con una rinfrescante colazione a buffet e la destinazione di oggi è Livigno. Troppo remota per gli escursionisti, la Val Mora presenta uno scenario e una vegetazione unici. Dal Lagio di Cancano, il percorso conduce ad Alpisella. Poi si scende a Livigno. Una volta arrivato sulle Alpi italiane, ti aspetta un altro pernottamento.
Giorno 6: Livigno – Sils, distanza giornaliera 55km e 1000hm
Inizia il penultimo giorno e raggiungi Pontresina attraverso la Forcola di Livigno, la Val Minor e un sentiero di alta montagna. Il paesaggio intorno a St. Moritz ti accompagna fino all’arrivo a Sils. Con piccoli laghi di montagna, rifugi rustici e sentieri variegati, ti avvicinerai sempre di più alla tua meta del giorno, Sils. Passerai la notte a Sils.
Giorno 7: Sils – Lago di Como/Lago di Mezzola, distanza giornaliera di 82 km e 500 metri di dislivello
L’ultimo giorno del tour è tutto in discesa verso il Lago di Como. Supererai cascate, carrarecce e piccoli ponti fino a raggiungere il confine italiano. La Bella Italia è davanti a te.
Dopo gli 82 chilometri di oggi, finalmente ce l’hai fatta. Pensa a quanto hai pedalato negli ultimi 7 giorni. Hai percorso un totale di 350 km e ora festeggi il tuo traguardo sul Lago di Como. Goditi il clima mediterraneo del Lago di Como e il tramonto con un Aperol Spritz in mano.
Giorno 8: Oggi decidi da solo se vuoi fermarti solo una notte o prolungare il tuo soggiorno. Il tour termina oggi e qualche giorno di relax non è fuori luogo.
Questo tour richiede un pernottamento al giorno, che dovrai prenotare tu stesso.
Hai ancora delle domande?
Basta chiamarci o inviarci un’e-mail. Saremo lieti di consigliarti sulla tua vacanza in e-bike nelle Alpi.
Offriamo anche pacchetti di soggiorno. Sia che tu soggiorni una o più notti. Dai un’occhiata alle nostre offerte:
Non vediamo l’ora di vederti!
Cordiali saluti da St. Anton am Arlberg,
I fratelli
Barbara & Mathias Kometer
Richiesta e prenotazione
Hotline di prenotazione: +43 54 46 22 43
E-mail: hotel@diearlbergerin.com
Foto:
© Patrick Bätz
© Hotel die Arlbergerin